Area riservata
Luce & Gas

Case history

15 Luglio 2020

Efficienza energetica per il condominio di Piazza Matteotti ad Alessandria

Energy wave ha realizzato presso il condominio di Piazza Matteotti interventi di risparmio energetico installando il cappotto termico su tutte le pareti esterne con pannello termoisolante in polistirolo espanso additivato con grafite dello spessore di 6 cm e l’isolamento termico delle solette e degli androni carrai attestati verso l’esterno.

 

Il cappotto termico

L’intervento consiste nella posa in opera sulle pareti esterne dell’edificio di pannelli di polistirolo additivato con grafite che vengono applicati direttamente sulla facciata dell’edificio, in sostanza una sorta di sandwich composto da adesivo, materiale isolante, fissaggi, rivestimento base, rinforzo (rete in fibra di vetro) e rivestimento finale con primer e/o pittura protettiva. Una volta terminato il lavoro di applicazione, l’edificio si presenta all’esterno come una normale costruzione intonacata che è dotata però di un “guscio” protettivo isolante in grado di far diminuire sensibilmente il consumo di combustibile necessario al riscaldamento riducendo la dispersione termica attraverso i muri esterni.

Cappotto

La realizzazione di tale intervento permette di ottenere, tra gli altri, i seguenti benefici:

  1. miglioramento dell’efficienza energetica dello stabile;
  2. diminuzione dei consumi energetici sia invernali che estivi, con conseguente diminuzione delle spese sia per il riscaldamento degli ambienti, stimata nell’ordine del 25/30% rispetto al fabbisogno di energia attuale)
  3. miglioramento del confort termico delle unità immobiliari, con eliminazione dell’effetto parete fredda e distribuzione omogenea della temperatura interna;
  4. miglior confort acustico;
  5. miglior confort estivo;
  6. raggiungimento dei valori di trasmittanza termica (U) previsti dalla normativa, che permettono di accedere agli incentivi fiscali previsti per la riqualificazione energetica delle parti comuni degli edifici condominiali.

A questi importanti benefici se ne possono aggiungere altri importanti quali:

  1. valorizzazione ed incremento della quotazione dell’immobile;
  2. diminuzione delle emissioni in ambiente, conseguenti alla riduzione dei consumi;
  3. valorizzazione estetica dello stabile.

Dal punto di vista economico/fiscale il condominio ha approfittato della possibilità di cedere il proprio credito fiscale ad energy wave, collegandolo alla stipula di un nuovo contratto Servizio Energia Plus dell’ulteriore durata di 12 anni.

Il credito d’imposta cedibile da parte del condomino è determinato sulla base della intera spesa approvata dalla delibera assembleare per l’esecuzione dei lavori (70% spesa approvata), in questo modo il condominio sostiene una spesa del 30% che rateizza in 10 anni e riduce la spesa per riscaldamento e acqua calda.

Piazza matteotti
Precedente
Prossima