Fotovoltaico

L’impianto fotovoltaico consente di convertire l’energia solare, gratuita pulita e ampiamente disponibile, in energia elettrica sfruttando l’effetto fotoelettrico dei materiali semiconduttori, come il silicio, in grado di produrre elettricità se colpiti dalla radiazione solare.

Oggi con un impianto fotovoltaico condominiale destinato all’autoconsumo è possibile fornire energia elettrica gratuita alle zone comuni, ad esempio illuminando il vano scale o asservendo l’ascensore; in un futuro prossimo la normativa permetterà di fornire energia elettrica anche alle singole abitazioni, alimentando ad esempio i propri consumi come il forno o la lavatrice dei singoli utenti.

I vantaggi

  • non è un costo, ma un investimento garantito
  • produce energia rinnovabile a costo zero
  • rende energeticamente indipendente l’edificio
  • fa risparmiare sulla bolletta elettrica
  • riduce l’impatto sull’ambiente
  • è una tecnologia consolidata
  • non vi sono costi di smaltimento a fine vita utile (prodotto RAEE)

 

Come realizzare un impianto fotovoltaico

energy wave è a fianco delle famiglie proponendo la realizzazione e la gestione di impianti fotovoltaici condominiali con la formula del noleggio operativo chiavi in mano. Al termine del noleggio il condominio ha la possibilità, a costo nullo, di mantenere la proprietà dell’impianto beneficiando degli ulteriori risparmi.

Energy wave supporta il cliente in tutte le fasi, dal dimensionamento, alla realizzazione alla gestione al finanziamento dell’impianto, senza la necessità che siano rilasciate garanzie.

  • Dimensionamento

    Il dimensionamento corretto è effettuato verificando la disponibilità della copertura dell’edificio, considerando gli ombreggiamenti e l’inclinazione della falda, e ricercando la taglia che permette di massimizzare l’energia elettrica prodotta ed auto-consumata.

  • Realizzazione

    La realizzazione è effettuata in tempi brevi tramite personale altamente qualificato. Energy wave è in possesso di tutte le certificazioni ed abilitazioni necessarie per la realizzazione di impianti fotovoltaici, così come i partner di cui si avvale, ed opera sempre in condizioni di massima sicurezza, installando laddove sia necessario linee vita permanenti sulla copertura degli edifici. Parallelamente alla realizzazione è gestito anche tutto l’iter autorizzativo e burocratico, come la verifica statica dell’edificio, l’aggiornamento eventuale del Certificato Prevenzione Incendi e tutte le pratiche necessarie per la vendita dell’energia alla rete elettrica.

     

  • Gestione

    La gestione dell’impianto comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria full service dell’impianto, un’assicurazione di tipo all risk contro ogni sorta di danno (es. la grandine) e la gestione da remoto tramite sistemi di monitoraggio e telecontrollo. L’energia rimarrà sempre nella piena disponibilità del condominio che potrà auto-consumarla oppure venderla alla rete.

  • Finanziamento

    Il finanziamento dell’impianto è interamente a carico di energy wave che sostiene interamente tutte le spese realizzative, autorizzative e gestionali.

Il contratto di noleggio operativo

Il contratto di noleggio operativo, tipicamente a 10 o 15 anni, prevede che il condominio paghi ad energy wave un canone calcolato come sconto sulle componenti variabili della bolletta, espresse in €/kWh.

In caso di auto-consumo dell’energia solo le componenti variabili rappresentano il risparmio economico del condominio, in quanto quest’ultimo si troverà comunque a pagare in bolletta le quote fisse, espresse in €/anno o €/punto.

L’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico è venduta a un prezzo inferiore rispetto a quello della rete elettrica rendendo lo sconto sulla bolletta immediato e semplice.


Come funziona il contratto di noleggio operativo?

Contratto noleggio operativo energy wave fotovoltaico

Un esempio con le modalità di calcolo del canone

Taglia dell’impianto fotovoltaico: 50 kW

Produzione impianto: 50.000 kWh

Energia auto-consumata: 50.000 kWh (100%)

Somma componenti variabili, come da ultima bolletta: 0,15 €/kWh

Sconto applicato da energy wave: 10%

Prezzo dell’energia: 0,15 x (1 – 10%) = 0,135 €/kWh

Canone annuo del condominio: 50.000 x 0,135 = 6.750 €

In questo modo il condominio evita di pagare le componenti variabili dell’energia; autoproducendo gratuitamente l’energia evita di prelevarla dalla rete elettrica beneficiando fin da subito del risparmio economico derivante dall’impianto fotovoltaico.

Il canone è calcolato alla stipula del contratto e il condominio può avere certezza della spesa. Le componenti variabili sono comprensive di voci di materia prima energia, trasporto, oneri generali, accise ecc. e il loro valore è storicamente aumentato negli ultimi anni, rendendo facile ipotizzare che esso possa aumentare ancora. I costi di rimozione, smontaggio e smaltimento dei moduli sono inclusi nel canone.

Fissare oggi il canone consente al condominio un ulteriore vantaggio per il prossimo futuro poiché le componenti variabili potrebbero aumentare nei prossimi periodi.

Riferendoci all’esempio potrebbe essere che il prossimo anno le componenti variabili siano pari a 0,17 €/kWh, ma avendo fissato il prezzo oggi a 0,135 €/kWh si avrebbe un risparmio del 20% e non del 10%.

Al termine del noleggio il condominio ha la possibilità, a costo nullo, di mantenere la proprietà dell’impianto, beneficiando dei risparmi per ulteriori 15 anni. 

I vantaggi di un impianto fotovoltaico in noleggio operativo 

  • Risparmio immediato sui costi della bolletta elettrica
  • Possibilità di mantenere gratuitamente l’impianto al termine del contratto
  • Installazione della vita permanente sulla copertura dell’edificio
  • Vendita dell’energia elettrica prodotta e non auto-consumata alla rete elettrica
  • Manutenzione full service, ordinaria e straordinaria, compresa nel canone per tutta la durata del contratto
  • Assicurazione all-risk contro ogni tipo di danno e per tutta la durata del contratto
  • Realizzazione dell’impianto effettuato da tecnici esperti e pratiche curate da professionisti abilitati
  • Riduzione delle emissioni di CO2
  • Nessun costo per lo smontaggio dei moduli ed il loro smaltimento.