Detrazioni fiscali
Dal 2007 sono previste le detrazioni fiscali Irpef e Ires per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, un sistema di agevolazione conosciuto anche come ecobonus.
La legge di Bilancio 2019 ha esteso le detrazioni fino al 31 dicembre 2019 nel caso di interventi nelle singole abitazioni; mentre la legge di Bilancio 2018 aveva previsto tali incentivi fino al 31 dicembre 2021 per interventi su parti comuni condominiali.
L’ecobonus consente di recuperare in 10 anni la detrazione fiscale riconosciuta per ogni singolo intervento: la sostituzione del generatore di calore permette di ottenere una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta. Per gli interventi di miglioramento dell’involucro del fabbricato con coibentazioni e isolamenti è prevista una detrazione fino al 75%.