Consiste nella raccolta e successiva analisi di tutti i vettori energetici all’interno di un determinato sito, che può essere un condominio, un’azienda, una struttura ospedaliera, …. All’interno di una azienda di ceramica, ad esempio, la diagnosi energetica consiste nella stima dei volumi, in termini di quantità e prezzo, di tutti i vettori energetici (gas, energia elettrica, idrogeno, vapore, ecc.) in modo da calcolare quanto le singole aree siano “energivore” (quanta energia consumano) e quanto l’energia incida sul costo del prodotto finale, valutando quello che è il costo specifico (per esempio quanta energia si è spesa per produrre una singola piastrella). L’attuale normativa di riferimento per la diagnosi energetica è il D.lgs. 102/14.
Risparmio energetico
Scopri di piùSoluzioni energetiche innovative per ridurre i consumi e migliorare il comfort abitativo
Luce & gas
Scopri di piùOfferte chiare e trasparenti per rispondere alle esigenze dei nostri clienti
ULTIME NEWS
- Energy Wave entra in Confindustria Assoimmobiliare
- L’inverno è alle porte, 10 consigli per risparmiare energia nel tuo ufficio
- L’inverno è alle porte, 10 consigli per risparmiare energia nei negozi
- Temperature estreme? Il valore immobiliare ne risente
- Efficienza energetica: al via nuovo programma di informazione e formazione ENEA-MiTE