Informativa al Trattamento dei dati di clienti e fornitori
La presente informativa viene resa ai Clienti ed alle persone fisiche che operano in nome e per conto dei Clienti persone giuridiche, della società Energy Wave S.p.A. ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR).
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento dei dati dei Clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei Clienti, è Energy Wave S.p.A. con sede legale in Alessandria (AL) – fraz. Spinetta Marengo, Via Rana 95, nella persona del Legale Rappresentante pro tempore della società.
Il Titolare ha provveduto alla nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento privacy), contattabile all’indirizzo e-mail privacy@energywave.it.
Finalità del trattamento
I dati personali dei Clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei Clienti, se forniti, sono trattati dal Titolare del trattamento per:
- esecuzione di obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è parte o per adempiere, prima o dopo l’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste;
- gestione clienti (acquisizione dati e informazioni precontrattuali, amministrazione della clientela, gestione delle forniture, controllo dell’affidabilità e solvibilità per prevenzione possibili frodi, insolvenze e/o inadempienze, amministrazione dei contratti, ordini, spedizioni e fatture);
- adempimento di obblighi di legge di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale, di regolamenti, normative comunitarie ed extracomunitarie;
- gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati, controversie giudiziarie);
- invio di materiale promozionale, relativo ai prodotti/servizi del Titolare e dei contratti in essere, mediante canali fisici e/o telematici;
- invio di materiale promozionale, relativo ai prodotti/servizi forniti da Società collegate al Titolare, mediante canali fisici e/o telematici.
La base giuridica delle finalità descritte nei punti da 1 a 4 è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, comma 1, lett. B del GDPR) nei primi due casi; l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lett. C del GDPR) nel terzo caso; il perseguimento del legittimo interesse del titolare (art. 6, comma 1, lett. F del GDPR) nel quarto caso.
La base giuridica delle finalità descritte nei punti 5 e 6 è il consenso esplicito degli interessati.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati ai soggetti, anche esterni, coinvolti nell’esecuzione dei servizi contrattualizzati con il Titolare. I soggetti esterni al Titolare che effettuano un trattamento di dati per conto di quest’ultimo, potranno essere identificati come responsabili esterni o titolari autonomi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati autorizzati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in Paesi al di fuori dell’Unione Europea o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate dai punti da 1 a 4 e, successivamente, tali dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
Per le finalità, di cui ai punti 5 e 6, la cessazione del contratto è da intendersi come revoca contestuale del consenso e, pertanto, tali trattamenti verranno meno al termine del contratto.
Diritti dell’interessato
Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR, l’interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo alla sede del Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@energywave.it, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso in qualunque forma prestato.
Tuttavia, il trattamento, per le finalità di cui ai punti da 1 a 4, è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di fornitura di servizi) o all’evasione di sue richieste.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza, ai sensi dell’art. 77 del GDPR. L’autorità di controllo italiana è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Di seguito i contatti: www.gpdp.it – garante@gpdp.it – (+39) 06.69677.1
Rifiuto al conferimento dei dati
Il conferimento dei dati, per le finalità di cui dai punti 1 a 4, è obbligatorio in base ad adempimenti di legge, regolamenti normative e condizionante la possibilità di adempiere correttamente ed efficacemente agli obblighi contrattuali assunti.
Pertanto, tale rifiuto al conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre richieste e la qualità e l’efficienza della transazione stessa.
Per quanto concerne le finalità di cui ai punti 5 e 6 il consenso può essere conferito o meno senza ripercussioni di erogazioni di prodotti/servizi oggetto del contratto.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.
Spinetta Marengo (AL), lì 26/05/2025