Area riservata
Luce & Gas

APPROFONDIMENTI

22 Dicembre 2020

Riscaldamento, i 10 consigli per risparmiare e tutelare l’ambiente

Per salvaguardare l’ambiente e risparmiare in bolletta, 10 regole pratiche per scaldare le abitazioni:

  1. Esegui la manutenzione del tuo impianto. È la prima regola in termini di sicurezza, risparmio e attenzione all’ambiente. I nostri tecnici sono sempre a disposizione, e ricorda…chi non effettua la manutenzione dell’impianto rischia una multa a partire da 500 euro (DPR 74/2013).
  2. Controlla la temperatura degli ambienti. Scaldare troppo la casa fa male alla salute e alle tasche: la normativa prevede una temperatura di 20 °C più 2 di tolleranza, ma 19 gradi sono più che sufficienti a garantire il comfort necessario.
  3. Attenzione alle ore di accensione. È inutile tenere acceso l’impianto giorno e notte. In un’abitazione efficiente, il calore che le strutture accumulano quando l’impianto è in funzione garantisce il comfort anche nel periodo di spegnimento.
  4. Installa pannelli riflettenti tra muro e termosifone. È una soluzione semplice ma molto efficace per ridurre le dispersioni di calore, soprattutto nei casi in cui il calorifero è incassato nella parete riducendone spessore e grado di isolamento.
  5. Scherma le finestre durante la notte. Chiudi persiane e tapparelle e ridurrai le dispersioni di calore verso l’esterno.
  6. Evita ostacoli davanti e sopra i termosifoni. Posizionare tende o mobili davanti ai termosifoni o usare i radiatori come asciuga biancheria, ostacola la diffusione del calore verso l’ambiente ed è fonte di sprechi.
  7. Fai un check-up alla tua casa. Chiedi ai tecnici di energy wave di effettuare una diagnosi energetica dell’edificio e suggerirti gli interventi da realizzare valutandone il rapporto costi-benefici, anche in funzione delle detrazioni fiscali.
  8. Scegli impianti di riscaldamento innovativi. Con i tecnici di energy wave puoi valutare la possibilità di sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione o con pompa di calore ad alta efficienza.
  9. Scegli soluzioni tecnologiche innovative. È indispensabile dotare il proprio impianto di una centralina di regolazione automatica della temperatura durante il giorno la notte.
  10. Installa le valvole termostatiche. Queste apparecchiature consentono di non superare la temperatura impostata per il riscaldamento degli ambienti e permettono di ridurre i consumi del 20%.
Riscaldamento
Precedente
Prossima