Area riservata
Luce & Gas

Case history

11 Maggio 2022

Energy wave continua con i progetti di Superbonus a Torino

Energy wave prosegue a ritmi serrati con gli interventi di Superbonus 110% nella città di Torino. Questa volta parliamo del progetto di Corso Francia, iniziato nel luglio 2021 con termine previsto per settembre 2022, che include numerosi interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica e all’autoproduzione di energia rinnovabile.

In particolare i lavori in corso sono:

  • la coibentazione delle strutture verticali con intonaco termoisolante e termo riflettente naturale ad alte prestazioni e basso spessore, la coibentazione dell’intradosso della soletta dell’ingresso carraio e della soletta della cantina non riscaldato;
  • l’isolamento termico in intradosso del primo solaio con pannelli in polistirene e l’isolamento termico in intercapedine di pareti esterne eseguito mediante insufflaggio di materiale isolante sfuso nelle intercapedini in facciata lato strada.

È previsto anche il rifacimento di copertura con pannelli isolati e ventilati e l’installazione di un impianto ibrido costituito da una nuova caldaia a condensazione da 160 kW abbinata a una pompa di calore, parallelamente sarà installato un impianto fotovoltaico da 20 kW per alimentare la pompa di calore. I lavori prevendono anche la sostituzione di parte dei serramenti e dei blindati.

Infine, verranno realizzate opere complementari, che non rientrano nel Superbonus, quali il ripristino dei frontalini, la tinteggiatura e l’adeguamento dei parapetti, l’impermeabilizzazione e il cambio pavimentazione dei balconi.

Al termine dei lavori la riduzione dei consumi sarà di 128,96 kWh/m2anno, che consente il passaggio dell’edificio dalla classe energetica G alla classe B. Nel complesso si stima una riduzione totale del 63% delle emissioni di CO2.

Ew superbonus torino
Precedente
Prossima