Energy Wave ha recentemente completato un importante intervento di riqualificazione energetica in un condominio di Alessandria, trasformandolo in un esempio di efficienza e innovazione. Grazie all’applicazione di numerose migliorie tecnologiche, è stato ottimizzato il sistema di riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, garantendo ai residenti maggiore comfort abitativo e riducendo i consumi energetici. Il cliente ha incaricato Energy Wave mediante un contratto di Servizio Energia, che assicura un controllo continuo delle performance e una gestione efficace e costante dell’impianto.
Gli interventi di riqualificazione energetica realizzati
Nell’ottica di modernizzare l’intero impianto termico del condominio, Energy Wave ha adottato soluzioni all’avanguardia per migliorare le prestazioni e abbattere gli sprechi, tra queste:
- Nuove caldaie a condensazione: sostituzione dei generatori di calore con apparecchi ad alta efficienza per una potenza complessiva di 315 kW.
- Nuovi bollitori per acqua calda sanitaria: per una distribuzione più uniforme e affidabile dell’acqua calda.
- Pompe di circolazione di ultima generazione: per migliorare l’efficienza del trasporto del fluido termo-vettore nei circuiti di riscaldamento e acqua calda sanitaria.
- Contabilizzatori intelligenti di calore: per monitorare e ottimizzare i consumi a livello della centrale termica.
- Telecontrollo remoto: una tecnologia innovativa per monitorare il sistema da remoto, migliorando la gestione e prevenendo malfunzionamenti.
- Contatori volumetrici per l’acqua calda: aggiornati per una misurazione più precisa e trasparente dei consumi di ogni singola abitazione.
- Sistema di neutralizzazione della condensa acida: un’importante soluzione per ridurre l’impatto ambientale del condominio.
- Scambiatore di calore: installato per separare i circuiti di riscaldamento, migliorando la sicurezza e la durabilità dell’impianto.
I benefici per il condominio
Grazie a questa riqualificazione, i residenti possono ora godere di numerosi vantaggi:
- Risparmio energetico: l’adozione di tecnologie efficienti riduce significativamente i consumi di gas.
- Maggiore comfort abitativo: acqua calda sempre disponibile e temperature più uniformi negli ambienti.
- Monitoraggio dei consumi: i nuovi sistemi di contabilizzazione permettono una gestione più equa e consapevole delle spese energetiche.
- Impatto ambientale ridotto: minori emissioni di CO2 grazie a un sistema ottimizzato, efficiente e più sostenibile.